The wishlist name can't be left blank
Weninger

Paese d’OrigineAustria & Ungheria
TipoAzienda Familiare
Dal1828
Superficie50 ettari di cui 25 in Ungheria
Produzione120.000 bottiglie all’anno
EnologoFranz Weninger jr.
AgricolturaBiologica certificata

Weninger

I vini di Franz Reinhard Weninger sono tra i migliori dell’Ungheria. Ha imparato i segreti del mestiere da suo padre, Franz Weninger, un famoso produttore di vino rosso di Horitschon, in Austria. Nei dintorni del villaggio di Balf, nella regione vinicola di Sopron, la famiglia Weninger possiede 22 ettari di vigneti in due cru di alta qualità. Il vigneto Steiner si caratterizza per un suolo molto raro di ardesia grigia, che affiora fino in superficie. Il vigneto Frettner è composto da ardesia minerale disgregata e terra bruna. I principali vitigni coltivati sono Kékfrankos (Blaufränkisch), Syrah, Merlot, Pinot Noir e Féherburgundi (Weissburgunder, ovvero Pinot Bianco).

Il Vigneto

La regione vinicola di Sopron, situata nell’ovest dell’Ungheria al confine con l’Austria e vicino al lago Neusiedlersee, è famosa soprattutto per la produzione di vini rossi, con il vitigno predominante Kékfrankos. Il vigneto Steiner è conosciuto per i suoi rossi, ma la cantina Weninger ha scelto di sfruttare le caratteristiche minerali di questo terroir anche per produrre un Furmint bianco, che acquista una notevole eleganza e profondità grazie alle peculiarità uniche del suolo.

Metodo biologico

Dal 2004, Franz Weninger segue rigorosamente le linee guida della viticoltura biologica e nel 2009 ha ottenuto la certificazione ufficiale biologica. “Trent’anni di esperienza mi hanno insegnato che limitare il nostro intervento sulla crescita delle piante consente alle viti di raggiungere più rapidamente il loro equilibrio naturale. Le uve assorbono maggiormente il terroir e i vini diventano più autonomi e individuali.”

INIZIA IL VAGGIO!

Ottieni subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Usa il codice: BENVENUTO10