The wishlist name can't be left blank

Paese d’OrigineAustria
TipoAzienda Familiare
Dal1898
Superficie18.5 ettari
Produzione
EnologoToni Bodenstein
AgricolturaConvenzionale

Prager

Weingut Prager è un’azienda vinicola a conduzione familiare con una tradizione che affonda le radici nel passato. Documenti storici rinvenuti nel monastero di Michaelbeuern attestano che già nel 1715 i vigneti Ritzling, Hinter der Burg e Leber erano di proprietà della famiglia. Dal 1990, l’azienda è guidata da Ilse Prager e suo marito Toni Bodenstein, i quali hanno adottato una filosofia che mira a far esprimere al meglio il carattere unico dei loro vigneti.

Toni Prager si dedica da anni ad aumentare la variabilità genetica delle varietà coltivate, seguendo le pratiche tradizionali del passato, e si impegna nella selezione e valorizzazione delle vecchie viti presenti nelle sue proprietà.

Solo uve di proprietà

Con 17 ettari di vigneti situati sulle ripide terrazze di Weissenkirchen — tra cui Steinriegl, Klaus, Achleiten e Weitenberg — Prager coltiva esclusivamente Grüner Veltliner e Riesling, utilizzando solo uve provenienti dai propri vigneti. La lavorazione manuale è l’unico metodo consentito in queste aree impervie.

Specialista in riesling

Prager è riconosciuto come il principale specialista di Riesling della Wachau, con il 60% della superficie dedicata a questo vitigno, che riveste un’importanza maggiore rispetto al Grüner Veltliner (40%). Per ciascuna varietà d’uva, l’azienda produce un Federspiel e numerosi vini Smaragd, noti per la loro grande armonia, finezza e potenziale di invecchiamento. Circa il 70% della produzione è destinato all’esportazione, con gli Stati Uniti come principale mercato estero.