The wishlist name can't be left blank

Valle de la Orotava 'Los Pasitos' 2022 Suertes del Marqués

L'annata 2012 ha ottenuto 92 punti da José Peñin, 91 punti da Robert Parker e un 9+ in De Grote Hamersma 2018: "Un rosso che mi ricorda i migliori .... Di più
43,65 €
Codice articolo
AFS190522
Disponibile
  • Vino in vendita a cassa come indicato sopra
  • Stoccaggio ottimale, spedizione accurata
  • Selezione personale, direttamente dalla cantina
  • Ampia scelta di oltre 700 vini europei di alta qualità
Jose penin 93

Anteprima

L'annata 2012 ha ottenuto 92 punti da José Peñin, 91 punti da Robert Parker e un 9+ in De Grote Hamersma 2018: "Un rosso che mi ricorda i migliori Cannonau della Sardegna. Un’esplosione di profumi e sapori, a volte diretti, altre volte accennati. Meravigliosamente denso, puro e fresco allo stesso tempo. Prugne, ciliegie acidule, cacao, una sfumatura di cuoio, spezie esotiche."

Dettagli

Denominazione di origine DO Valle de la Orotava
Varietà d'uva Baboso negro
Vigneto Los Pasitos
Raccolta Manuale
Vinificazione Selezione delle uve all'arrivo. Diraspatura e pigiatura, seguite da fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata di 20°C con pigiatura regolare. Successivamente, fermentazione malolattica in botti di rovere francese da 600 litri
Note di degustazione Al naso emergono intense note di ciliegie nere, pepe nero appena macinato ma anche note floreali. Al palato si avverte un frutto avvolgente, arricchito da un piacevole tocco speziato conferito dal legno. Finale lungo e raffinato
Stile Raffinato ed elegante
Alcol 13,50%
Acidità 5,6 grammi per litro
Zucchero residuo 2 grammi per litro
Temperatura di servizio 15-17°C
Consumo ideale Fino a 5 anni dopo la vendemmia
Codice articolo AFS190522
Imballaggio esterno Cassa da 6
Colore Rosso
Annata 2022
Paese di Origine Spagna
Type Vino Secco
Produttore Suertes del Marqués
Contenuto 750 ml
Stile Raffinato ed elegante
Agricoltura Organico in conversione
Uvaggio Baboso Negro
Chiusura Sughero
Regione Spagna Islas Canarias
Appelazione Spagnola Valle de la Orotava