The wishlist name can't be left blank

Paese d’OrigineSpagna
TipoAzienda Familiare
Dal2010
Superficie2.5 ettari
Produzione5.000 bottiglie all’anno
EnologiMaitena Barrero e Héctor Gómez
AgricolturaSostenibile

Adur

È bellissimo nella minuscola Getariako Txakolina DO sulla costa settentrionale della Spagna, nei Paesi Baschi. Colline, tanto verde, piccoli vigneti affacciati sul mare. Ma fare vino qui non è affatto facile. Il clima è umido e fresco, le uve maturano difficilmente: come viticoltore è importante sapere quello che si fa.

Maitena Barrero e Héctor Gómez sanno esattamente cosa fare. Entrambi laureati in ingegneria agraria ed enologia, con una vasta esperienza come enologi presso aziende in tutto il mondo. Combinano diverse tecniche di potatura e legatura nel vigneto, tradizionali e moderne per avere uve asciutte e prive di malattie. Grazie alla loro attenzione ai dettagli e al duro lavoro, le loro viti sono meravigliosamente sane. Tuttavia, dal loro punto di vista, c’è bisogno anche di un po’ di fortuna. Il basco ha una bella parola per questo: adur. E così è diventato il nome dell’azienda.

La coppia possiede 2,5 ettari di vigneto nel villaggio di Getaria. Coltivano una sola varietà di uva bianca: hondarrabi zuri. Questo vitigno si trova solo nei Paesi Baschi ed è resistente al clima fresco, grazie ai suoi acini piccoli e dalla buccia spessa. Il terreno fertile e ricco di humus – una miscela di calcare e argilla ricoperta da uno strato di sabbia contenente argilla e limo – compensa la mancanza di sole. Coltivare l’uva qui è un gioco di equilibrio che Maitena e Héctor gestiscono perfettamente. Lavorano inoltre, in modo tale che tutte le aree dell’azienda contribuiscano ad una produzione biologica e sostenibile.

Nella cantina di Adur le uve vengono trasformate in vino con il minor intervento possibile e una dose minima di solfiti. La DO Getariako Txakolina è nota per i vini freschi e leggeri con poco alcol. Anche i vini di Adur sono deliziosamente leggeri e freschi, ma hanno qualcosa in più: Maitena e Héctor li lasciano maturare a lungo sui lieviti, sia in serbatoi di acciaio che in botti di legno e poi anche in bottiglia. Ciò conferisce una sensazione al palato deliziosamente piena e ricca, rendendo i vini di questa brillante coppia così straordinariamente gustosi.