





Paese d’Origine | Spagna |
Tipo | Coperativa |
Dal | 1946 |
Superficie | 2800 ettari |
Produzione | 12.000.000 litri all’anno |
Enologo | Pedro Jose Azorín Soriano |
Agricoltura | Convenzionale (40% biologica) |
La Purísima
Nel sud della Spagna, tra la costa e il cuore dell’entroterra, si trova Bodegas La Purísima, una delle più grandi cantine di Murcia. Con 800 contadini, questa cooperativa rappresenta il 60% della produzione totale della DO Yecla contando su 2800 ettari di vigneti nelle due principali aree di Yecla: Campo Arriba e Campo Bajo.
Uva autoctona
La principale varietà di uva è il monastrell, varietà autoctona nota per il suo eccellente potenziale di maturazione. Circa 100 ettari sono piantati con viti non innestate pre-fillossera. Oltre al monastrell, coltivano anche tempranillo, merlot, cabernet sauvignon e syrah. Grazie al duro lavoro che La Purísima ha portato avanti dal 1946, è stato possibile creare la DO Yecla nel 1975.
Condizioni meteorologiche estreme
La temperatura nei vigneti varia da -6°C in inverno a circa 40°C in estate, piove poco (circa 400 millilitri all’anno) e spesso si verificano condizioni meteorologiche estreme: dal sole cocente alle grandinate. C’è molta diversità nei terreni: i vigneti si trovano a 400-800 metri slm – a Campo Arriba si sale anche a 700-800 metri – con 80% di calcare, 5% di sabbia e 15% di argilla. A quote più basse, il terreno è composto per circa il 30% da calcare, il 65% da argilla e il 5% da sabbia.
Investire nella qualità attraverso l’innovazione
Cartografia, controllo della temperatura, serbatoi in acciaio inox: La Purísima investe molto nella tecnologia per garantire la qualità. Il suolo di ogni appezzamento viene analizzato attentamente in modo che i contadini, con dati accurati, possano coltivare uve pregiate. Dopo la vendemmia, con un nastro trasportatore, vengono accuratamente selezionate per garantire uno standard elevato di qualità. Anche la percentuale di vini biologici sta aumentando e si sono dotati di nuovi serbatoi all’avanguardia per una vinificazione ancora più qualitativa.
Pura coccola ma in modo sensato
Nel nostro assortimento troverete macabeo, syrah e monastrell barrica della serie ‘Consentido’. Consentido significa “coccolato” o “preferito” nella sua accezione letterale, diviso in “con” e “sentido” si traduce con “sensato”.
Viste le condizioni climatiche estreme di questo territorio, le uve affrontano notevoli sfide e, grazie alla dedizione dei viticoltori, ciò si riflette positivamente nel carattere dei vini- non solo, si registra una produzione di vini di qualità a un prezzo conveniente.
Potete quindi, coccolare i vostri ospiti con questi ultimi arrivati nella nostra selezione!