



Paese d’Origine | Spagna |
Tipo | Azienda Familiare |
Dal | 2006 |
Superficie | 6 ettari |
Produzione | 11.000 bottiglie all’anno |
Enologo | Jose Hidalgo |
Agricoltura | Biologica Certificata |
CerroGallina
Cerro Gallina è un progetto vinicolo nato con la determinazione di produrre vini di qualità e dalla personalità unica. Fu intorno al 2001 che Santiago Vernia, farmacista a Vila Real, decise che era giunto il momento di prendere più seriamente la sua passione per il vino. Optò quindi per un master in enologia a Requena.
Collaborazione con José Hidalgo
A Requena ebbe l’opportunità di incontrare il famoso professore ed enologo José Luis Hidalgo, autore di numerosi libri sulla viticoltura. Insieme, nel 2003, trovarono nei pressi del paese di Campo Arcis, ai piedi della collina, un vecchio vigneto di bobal abbandonato: il Cerro Gallina. Ci sono voluti alcuni anni per riportare il vigneto in perfetto stato e pronto per la produzione.
Bobal, potenza oscura profonda
La prima annata del 2008 divenne subito un nuovo punto di riferimento per il bobal di qualità. Fu anche inserito nel libro “112 vini per il 2012” di David Seijas, l’ex sommelier di El Bulli. Il vigneto di sei ettari ha tra i 60 e i 90 anni ed è piantato secondo la tecnica del “gobelet” o “en vaso”. La resa è piuttosto bassa, solo 1,5 kg d’uva per ceppo. Il responsabile della produzione è naturalmente José Hidalgo che lascia maturare il vino per diciotto mesi in botti di rovere francese nuovo a grana molto fine. Il risultato è una potente e profonda forza oscura con un succo infinito.