The wishlist name can't be left blank

Paese d’OrigineFrancia
TipoAzienda Familiare
Dal2004
Superficie18 ettari
Produzione
EnologoOlivier Decelle
AgricolturaBiologico (In conversione al biodinamico)

Château Jean Faure

Esiste un legame più profondo di quello tra suolo e vite?

Tra argilla e Cabernet Franc?

Il suolo nutre la pianta, e la pianta, a sua volta, arricchisce il suolo.

Non è meraviglioso quando questa sinergia si trasforma in un fantastico bicchiere di vino?

L’azienda vinicola si estende su 18 ettari di vigneti contigui, situati vicino a Pomerol, in una zona rinomata accanto a nomi illustri come Cheval Blanc e La Dominique. Qui, il suolo presenta un fatto eccezionale: un sottosuolo di argilla fertile che si estende fino a un metro di profondità. È proprio da questa argilla che il Cabernet Franc trae una straordinaria energia.

I proprietari, Anne e Olivier Decelle, hanno un background interessante; Olivier ha iniziato la sua carriera nella vendita di alimenti surgelati, mentre il direttore tecnico, Marie-Laure Latorre, proviene dal settore del recruitment. I vini di questo château contengono una percentuale insolitamente alta di Cabernet Franc, che supera il 50%, affiancato da Merlot e una piccola parte di Malbec.

In vigneto si seguono pratiche di agricoltura biologica e attualmente si è in fase di conversione al biodinamico. Anche in cantina si lavora con grande attenzione: la fermentazione avviene con grappoli interi, l’assemblaggio è effettuato all’inizio del processo di affinamento e la maturazione avviene in una combinazione di botti di legno piccole e grandi e vasche in cemento, senza aggiunta di solfiti.

Dopo l’acquisizione nel 2004, Decelle e Latorre hanno trasformato una tenuta che nel 1985 era stata declassata e faticava a rimanere a galla in un’azienda brillante. Nel 2012, hanno riconquistato lo status di Grand Cru Classé.

Questa straordinaria energia del suolo, della vite e delle persone che ci lavorano si riflette nel vino: un vino che vive.