





Paese d’Origine | Austria |
Tipo | Azienda Familiare |
Dal | 1959 |
Superficie | 48 ettari |
Produzione | 210.000 bottiglie all’anno |
Enologo | Gerhard Kracher |
Agricoltura | Convenzionale |
Kracher
Gerhard Kracher è senza dubbio il più rinomato produttore di vini dolci pregiati in Austria. Fin da giovane, ha seguito le orme del suo illustre padre, Luis, e del nonno, Alois, portando avanti tre generazioni di esperienza e 60 anni di storia nel panorama enologico internazionale
Magia della muffa nobile
Situata a Illmitz, nell’est dell’Austria, l’azienda Kracher beneficia del microclima unico del Neusiedlersee, che ogni anno offre condizioni ideali per lo sviluppo della botrite, la muffa nobile. I Kracher sanno come sfruttare al meglio questo fenomeno: i loro vini presentano un equilibrio straordinario tra dolcezza e acidità, risultando incredibilmente concentrati ma al contempo leggeri e vivaci. Gerhard si dedica a creare vini perfetti per gli abbinamenti gastronomici.
60 anni di eccellenza
Kracher produce vini Trockenbeerenauslese in due varianti. I vini etichettati “Zwischen den Seen” vengono fermentati e affinati in serbatoi di acciaio o in grandi botti, mentre quelli della linea “Nouvelle Vague” maturano esclusivamente in nuove barrique. Il Weinlaubenhof Kracher è famoso a livello mondiale; le sue annate migliori possono competere con i vini dolci più prestigiosi al mondo, come quelli di Château d’Yquem, Robert Weil ed Egon Müller Scharzhofberg. Kracher ha ricevuto numerosi premi e medaglie ed è stato più volte nominato “Late Harvest Winemaker of the Year” da riviste e istituzioni autorevoli nel settore.